Lavaggi con acqua e bicarbonato per la candida: se soffri di micosi vaginale, sicuramente avrai sentito parlare di questo rimedio casalingo. È una soluzione efficace? Presenta qualche rischio? Ne parliamo in questo articolo.
Bicarbonato per candida: perché funziona
I lavaggi vaginali con acqua e bicarbonato sono un rimedio molto popolare per chi soffre di candida. Se li hai provati, ti sarai sicuramente accorta che procurano rapidamente sollievo e in alcuni casi possono far regredire l’infezione fino a far cessare i sintomi.
Perché il bicarbonato è utile per contrastare la candida?
Facciamo un passo indietro. Il pH vaginale è naturalmente acido (dovrebbe essere compreso tra 3,8 e 4,5) grazie alla presenza di particolari batteri, i lattobacilli, che rilasciano acido lattico. La candida vive e prolifera in ambiente acido, quindi la vagina è il luogo ideale per questo micete.
Il bicarbonato, al contrario, è una sostanza fortemente alcalina e di conseguenza aumenta drasticamente il pH vaginale. A questo punto la candida regredisce poiché l’ambiente è diventato ostile.
Un’arma a doppio taglio
Tutto bene dunque? Si può utilizzare il bicarbonato con tranquillità?
Non proprio… Se il pH vaginale è acido, infatti, un motivo c’è: si tratta di una naturale difesa contro i batteri dannosi. Quando l’equilibrio vaginale si altera e raggiunge un pH superiore a 4,5, ecco che aumenta il rischio di sviluppare infezioni batteriche! Ad esempio Gardnerella vaginalis, responsabile della frequentissima vaginosi batterica, prolifera con pH superiori a 4,5; Trichomonas vaginalis con pH compresi tra 5 e 6; i batteri aerobi, che oltre alle vaginiti possono provocare anche cistiti, con pH superiori a 5.
Questo è un esempio del fatto che, ogni volta che cercando di risolvere una problematica alteriamo il naturale equilibrio del nostro organismo, poniamo le basi perché si manifesti un altro problema.

Bicarbonato per candida: istruzioni per l’uso
Qual è allora il modo più saggio di comportarsi?
Se sei nel pieno di un attacco di candida e hai sintomi molto fastidiosi, nulla vieta di utilizzare il bicarbonato: solo per pochi giorni però, e con la consapevolezza che si tratta di un rimedio esclusivamente sintomatico. Può darti sollievo nell’immediato, ma non affronta il problema alla radice e quindi non è in grado di aiutarti a risolverlo definitivamente.
L’obiettivo di un intervento realmente efficace contro la candida deve essere quello di lavorare sulle vere cause della problematica, ristabilendo il naturale equilibrio dell’organismo!
IMPORTANTE: Ogni tipo di parere è sempre espresso nei termini dell’energetica dei sistemi viventi e non dovrà mai essere ritenuto una diagnosi e non dovrà mai essere considerato un parere medico. Il presente documento non è prescrizione medica ma contiene una serie di suggerimenti di ordine naturopatico. In caso di patologie accertate, prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è sempre doveroso rivolgersi ad un medico.